Arrivo a Saluzzo in mattinata alla Castiglia, per quattro secoli la residenza dei Marchesi: qui verrete accolti per un briefing introduttivo all’offerta turistico/culturale della città e riceverete in omaggio la mappa per scoprire le meraviglie del centro storico.
Il castello della Castiglia fu edificato fra il 1270 e il 1286 e ampliato nei secoli. Alla fine del ‘400 fu trasformato in dimora signorile e successivamente convertito in carcere; mantenne questa funzione fino al 1992. Visita delle due realtà museali: Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria, per ripercorrere le funzioni principali che ha ricoperto nei secoli.
L’offerta della Castiglia si arricchisce dell’imperdibile mostra “Fotografia è donna”. Il percorso porterà i visitatori alla scoperta dell’ampio universo femminile, immortalato in prima persona da autrici di fama internazionale e da giovanissime fotografe contemporanee, ma anche da autori che, guardando alla condizione delle donne di tutto il mondo, hanno raccontato con empatia e partecipazione i grandi cambiamenti degli ultimi settant’anni.
A conclusione delle visite, non c’è nulla di meglio che un ottimo aperitivo nel centro storico di Saluzzo.
Tag: Saluzzo, Cuneo, Piemonte, Donne, Aperitivo
Torna a ESPLORA SALUZZO