PIEMONTE - Saluzzo

Monviso: un weekend di scoperta

Durata
Più Giorni

Tipo Tour
Arte e Cultura, Outdoor

Dimensione Gruppo
Gruppi

Lingue
Lingua straniera su richiesta, Italiano

Da: 160,00

1 giorno

Arrivo a Saluzzo, incontro con la guida e visita del centro storico: la città e disposta su due livelli, la parte antica sulla collina e quella più moderna alla sua base, a fare da cornice l’imponente sagoma del Monviso sul suo sfondo. Visita della Chiesa di San Giovanni, splendido esempio dell’architettura gotica italiana, e di Casa Cavassa (solo esterni), edificio-simbolo del rinascimento saluzzese, oggi Museo della città.

A seguire pranzo tipico per degustare le golosità del Saluzzese.

Continuazione e visita alla Mostra “Fotografia è donna”, ospitata all’interno dell’imponente dimora marchionale saluzzese, la cosiddetta Castiglia. La mostra, illustrata dalla nostra guida turistica, porterà i visitatori alla scoperta dell’ampio universo femminile, immortalato in prima persona da autrici di fama internazionale e da giovanissime fotografe contemporanee, ma anche da autori che, guardando alla condizione delle donne di tutto il mondo, hanno raccontato con empatia e partecipazione i grandi cambiamenti degli ultimi settant’anni.
La visita prosegue con la visita della Castiglia, per quattro secoli la residenza dei Marchesi di Saluzzo. Il castello fu edificato fra il 1270 e il 1286 ed ampliato nei secoli. Alla fine del ‘400 fu trasformato in dimora signorile e successivamente convertito in carcere, mantenne questa funzione fino al 1992. Visita delle due realtà museali della struttura che ripercorrono le funzioni principali ricoperte nel passare del tempo: Museo della Civiltà Cavalleresca e Museo della Memoria Carceraria.

Pernottamento e cena in Hotel 3*.

2 giorno

Dopo la prima colazione in Hotel, trasferimento verso la Valle Varaita. Meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, famosa per la sua ricca storia e cultura, con numerosi borghi e villaggi che conservano le tradizioni e l’architettura tipica della zona. Tra i più conosciuti troviamo Sampeyre, Chianale, Pontechianale e Bellino, che offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sono caratterizzati da case in pietra e legno arroccate.

Pranzo con prodotti tipici in borgata caratteristica.

Nel pomeriggio tour alla scoperta delle tipicità enogastronomiche della valle. Visita a un’azienda agricola locale produttrice di tisane biologiche, che permetterà di scoprire il mondo delle erbe e della botanica. Successivamente visita di un caseificio locale e assaggio di formaggi tipici della vallata.

 

Tag: Saluzzo, Cuneo, Piemonte, Donne, Valle Varaita

Torna a ESPLORA SALUZZO
Lingue

Lingua straniera su richiesta, Italiano

Durata

Più Giorni

Dimensione Gruppo

Gruppi

Tipo Tour

Arte e Cultura, Outdoor

INCLUSO
  • Proposta per gruppi di minimo 30 persone a partire da € 160 p.p.
  • Guida turistica per 2 FD
  • Biglietto di ingresso Mostre e Musei presso la Castiglia di Saluzzo
  • Pasti menzionati in programma
  • Pernottamento in Hotel 3* con sistemazione HB
  • Visita di un’azienda agricola locale
  • Degustazione di prodotti tipici presso caseificio della vallata
  • Programmazione e organizzazione tecnica

N.B. il percorso può essere adattato alle esigenze e alle tematiche storiche richieste dal gruppo.

NON INCLUSO
  • Apertura straordinaria della Mostra/Castiglia (se al di fuori degli orari di apertura)
  • Giorni extra di escursioni
  • Riprogrammazione on demand
  • Trasferimenti
  • Extra e tutto quanto non esplicitamente indicato nella voce “INCLUSO”