Torre Pellice, una piccola cittadina nella Val Pellice, situata nella provincia incontaminata della Città metropolitana di Torino, centro principale della Chiesa Valdese italiana. Qui sarà possibile passare dei momenti piacevoli e rilassanti scoprendo le sue diverse attrattive naturali, storiche, culturali e artistiche.
In occasione della Manifestazione Una Torre di Libri, che avrà luogo nella cittadina dall’8 al 16 luglio 2023, proponiamo il seguente itinerario:
PROGRAMMA
Arrivo a Torre Pellice, caratteristico paese della Val Pellice.
Passeggiata nel centro storico ripercorrendo i passi dello scrittore Edmondo De Amicis, soffermandosi nei punti che più colpirono la sua fantasia tanto da fargli affermare: «Dove diamine siamo? In Italia, o in una città di passo della Svizzera e del Reno?» (Alle Porte d’Italia).
La passeggiata parte dalla stazione, dove arrivò l’autore in visita alla Valle, lì si può osservare il busto a lui dedicato. Si prosegue verso piazza Libertà dove c’è la possibilità di fare colazione nei bar circostanti immergendosi nella realtà locale. Particolarmente attinente è il Bar Ginevra, nome che nasce dal turbamento che provocò la cittadina all’autore: “Eccoci a Ginevra… Voglio dire a Torre Pellice”, scrisse.
Si percorre poi l’area pedonale ricca di negozi con la possibilità di scoprire i libri sulla storia locale, o i prodotti di artigianato tipico, oppure ancora i prodotti tipici, come i formaggi della vallata. In seguito si raggiunge il “quartiere valdese” ricco di edifici storici, dall’architettura ispirata al centro e nord Europa.
Pranzo in trattoria tipica del centro storico.
Nel pomeriggio partecipazione agli incontri con gli autori e agli eventi del festival letterario “Una Torre di Libri” che si svolgono nel giardino del Liceo valdese in via Beckwith. In settimana possibilità di intervallare gli incontri con visite al Polo culturale Levi-Scroppo in via D’Azeglio, molto vicino al luogo in cui si svolge il festival. Durante il fine settimana invece tra un incontro e l’altro, possibilità di passeggiate oppure di letture all’aria aperta lungo viale Dante all’ombra dei suoi antichi platani.
Per i più golosi, prima del rientro, è possibile degustare un buon aperitivo con un calice di Doc Pinerolese nelle enoteche locali.
Per ottenere un preventivo o avere maggiori informazioni riguardo al pacchetto in riferimento si prega cortesemente di rivolgersi a Itur Tour Operator chiamandoci allo +39 0174 553069, oppure inviandoci una mail all’indirizzo: booking@itur.it
Tag: Val Pellice, Torre Pellice, Piemonte, Chiesa Valdese