1 giorno
Arrivo a Saluzzo, incontro con la guida e visita del centro storico: walking tour della città e del suo centro storico alla scoperta delle grandi testimonianze medioevali e rinascimentali che caratterizzano Saluzzo, antica capitale di un grande Marchesato.
A seguire pranzo tipico per degustare le golosità del territorio.
Continuazione e visita alla mostra dedicata a Ferdinando Scianna: “La moda, la vita” ospite dell’imponente dimora marchionale saluzzese, la così detta Castiglia. La mostra inedita rende omaggio a Ferdinando Scianna, pioniere italiano ad essere accolto nella prestigiosa agenzia internazionale Magnum Photos. “La moda, la vita” esplora un periodo straordinario del suo percorso artistico, nel quale Scianna porta il linguaggio del reportage nell’universo della moda, dalla Sicilia al mondo intero, rivelandone l’anima più vera.
La visita prosegue con in Castiglia, per quattro secoli la residenza dei Marchesi di Saluzzo. Il castello fu edificato fra il 1270 e il 1286 ed ampliato nei secoli. Alla fine del ‘400 fu trasformato in dimora signorile e successivamente convertito in carcere e mantenne questa funzione fino al 1992. Visita delle due realtà museali della struttura che ripercorrono le funzioni principali che ha ricoperto nel passare del tempo: Museo della Civiltà Cavalleresca ed il Museo della Memoria Carceraria.
Pernottamento e cena in Hotel 3*.
2 giorno
Dopo la prima colazione, trasferimento a Caraglio e visita del Filatoio, museo industriale allestito all’interno di un’ex fabbrica tessile, fondata nel 1840, che veniva utilizzata per la lavorazione della seta. Da Saluzzo e a Caraglio, due mostre in dialogo reciproco che trovano il loro comune denominatore: “Helmut Newton. Intrecci“, ospitata al Filatoio, presenterà oltre 100 fotografie tra icone e scatti poco noti, provenienti dalle collaborazioni con Yves Saint Laurent, Wolford, Ca’ del Bosco, Blumarine, Absolut Vodka, Lavazza, e molti altri.
A seguire pranzo presso ristorante locale con menù tipico.
Nel pomeriggio continuazione verso Cuneo e visita guidata del centro storico. La città ha una lunga storia che risale all’epoca romana e il suo centro storico è caratterizzato da un’architettura elegante e raffinata, con numerose chiese, palazzi e piazze che testimoniano la ricchezza e l’importanza della città nel corso dei secoli.
Tag: Saluzzo, Caraglio, Cuneo, Piemonte, Fotografia, Novecento, Moda
Torna a ESPLORA SALUZZO